Cinema In Verde arriva alla sua terza edizione, all’Orto Botanico di Roma dal 18 al 21 settembre di quest’anno e si apre una nuova call per i film in concorso. Il comitato artistico-scientifico del Festival è alla ricerca delle sei nuove pellicole internazionali in concorso per il Ginkgo d’Oro 2025.
Si tratta di una call aperta rivolta a registi, case di produzione e distribuzione e soggetti del settore cinematografico. Si possono candidare esclusivamente lungometraggi di finzione già realizzati. I film devono avere attinenza ai temi ambientali, realizzati negli ultimi due anni e inediti nei circuiti cinematografici italiani. Non possono far parte della rosa dei candidati: corti, documentari e altre opere non di finzione.
Nello spirito di Cinema In Verde quindi, siamo alla ricerca di storie che mettono al centro l’ambiente, la lotta alla crisi climatica, gli intrecci con le tematiche sociali, tutto ciò che può catturare lo spettatore e per farlo riflettere.
Il regista Paolo Virzì, presidente di giuria del 2024, durante la premiazione aveva detto: “C’è un problema di racconto dei temi ambientali, per questo è giusto che si incoraggino le narrazioni, perché riguardano tutti”. Noi stiamo cercando le storie che fanno sperare in un futuro migliore, il tuo film le racconta?
Come partecipare alla call per i film
Compila il form qui sotto e partecipa alla call per i film entro il 30 giugno 2025.
Tutte le candidature saranno valutate da un comitato di esperti di cinema e di ambiente. I film selezionati potranno partecipare al concorso internazionale di Cinema In Verde 2025. Inoltre, i registi saranno invitati a presentare il film a Roma nelle date del festival.
Coloro che ci invieranno le proprie candidature, riceveranno una comunicazione ufficiale entro il 15 agosto 2025 con l’esito della candidatura. La partecipazione è gratuita, a seguito della selezione verrà seguito l’iter standard per ottenere i permessi di proiezione del film.